Corsi di Attività Fisica Adattata alla Fondazione Vincenzo Chiarugi

La Fondazione Vincenzo Chiarugi aderisce al programma di Attività Fisica Adattata (A.F.A.).

Il servizio, promosso dalla Società della Salute e dall’Azienda Toscana Centro, è finalizzato a migliorare lo stile di vita della popolazione adulta e anziana, prevenire i danni legati alla sedentarietà e favorire uno stile di vita attivo tra i partecipanti. Numerosi studi dimostrano che uno stile di vita sedentario contribuisce ad aggravare il processo disabilitante tipico delle malattie croniche. L’attività fisica regolare e continuata nel tempo è fondamentale per contrastare questo degrado e porre le basi per uno stile di vita sano.

Come accedere ai corsi A.F.A.

Per lo svolgimento dell’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) non è necessaria alcuna prescrizione o certificazione medica. L’accesso avviene su consiglio del medico di famiglia o dietro indicazione di uno specialista o del servizio riabilitazione territoriale.

Per accedere è necessario:

  • Telefonare al numero unico aziendale 055 54 54 54 tasto 2 dal lunedì al venerdì 7.45-18.30 e sabato e prefestivi 7.45-12.30;
  • Rivolgersi alle Farmacie aderenti con servizio di prenotazione CUP;
  • Recarsi ai Presidi sanitari dove sono presenti i punti CUP.

Una volta lasciato il proprio contatto, un fisioterapista ricontatterà la persona per una valutazione funzionale gratuita, necessaria per individuare il programma A.F.A. più adatto alle specifiche esigenze.

chi siamo

TIPOLOGIA DEI CORSI

I corsi di Attività Fisica Adattata (A.F.A.), oltre a contrastare i danni legati alla sedentarietà, sono particolarmente indicati per patologie a carattere cronico.

Presso la Fondazione Vincenzo Chiarugi è possibile partecipare ai corsi di tipologia A e B.

A.F.A A – Rivolta a persone con artrosi, osteoporosi, ovvero patologie che migliorano con il movimento.

A.F.A B – Per la prevenzione delle cadute. È rivolta a persone che presentano un alto rischio di caduta e tramite questo percorso possono migliorare l’equilibrio ed evitare fratture vertebrali, di polso o di femore.

Sede e orari

I corsi A.F.A. della Fondazione Vincenzo Chiarugi si svolgono nella palestra interna della struttura, in via Guido Monaco n°23 a Empoli (FI), un ambiente confortevole e attrezzato.

I partecipanti sono divisi in modo da seguire al meglio le specifiche esigenze.

I gruppi hanno appuntamenti bisettimanali:

  • Martedì e giovedì AFA B) dalle ore 12:00 alle ore 13:00
  • Mercoledì e venerdì AFA B) dalle ore 12:00 alle ore 13:00
  • Lunedì e mercoledì AFA A) dalle 14.30 alle 15:30;
  • Mercoledì e venerdì AFA A) dalle 17:00 alle 18:00.

Le sessioni sono condotte da fisioterapisti della Fondazione Chiarugi, che assicurano un’esperienza sicura ed efficace, adattata alle necessità di ciascun partecipante.

Contattaci

Via Guido Monaco, 23 - 50053 Empoli (FI)

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome